Specie tipo: Corylus avellana L.
Presenza in aria: 2
Potenza allergenica: 3
Nome italiano: Nocciolo.
Nome francese: Noisetier, coudrier.
Nome inglese: Hazel.
Famiglia: Betulaceae o Corylaceae.
Tipo pollinico: Triporato.
Taglia media: 23 X 26 µm.
Descrizione: Pollini breviasse con contorno equatoriale subtriangolare. L’endesina si interrompe abbastanza lontano dall’esoporo, a forma di imbuto.
Biologia, ecologia: Arbusto diffuso al di sotto dei 1300 m. Boschi, giardini e siepi.
Periodo di impollinazione: Gennaio-Aprile.
Impollinazione: Anemofila.
Nota: Sono utilizzati diversi cultivar di questa specie. Altre specie sono diffuse nei parchi: Corylus maxima soprattutto nella sua varietà purpurea et Corylus colurna il nocciolo di Costantinopoli.