Le abbondanti precipitazioni che hanno interessato l’Italia settentrionale nelle scorse settimane hanno contribuito ad un anticipo nella fioritura di Ambrosia: la concentrazione di polline aerodisperso rilevata dai campionatori aerobiologici alla data del 14 agosto presenta valori alti per l’area climatica Alpi e medi per la Pianura Padana; in entrambi i casi
Articoli recenti
- Mix smog e pollini scatena allergia anche in chi non ne soffre
- Un mix tra smog-polline causa allergie anche in chi non è allergico
- Giornata Nazionale del Polline: in aumento in tutto il mondo le allergie
- TV medica: XVI Giornata Nazionale del Polline “GNP 2023”
- XVI Giornata Nazionale del Polline “GNP 2023”, in aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.