E’ stato recentemente approvato il documento tecnico “FprCENTS 16868 Ambient air – Sampling and analysis of airborne pollen grains and fungal spores for allergy networks – Volumetric Hirst method” frutto del lavoro di un Working Group istituito in ambito CEN, al quale AIA ha partecipato attivamente attraverso la nostra collega M.Bonini. Si tratta di una fase preliminare alla pubblicazione della specifica norma CEN ed un importante passo in avanti verso la standardizzazione del monitoraggio aerobiologico a livello europeo. Il Dott. M.Thibaudon, chair del Working Group, terrà una relazione dedicata a questo argomento durante l’ormai imminente Congresso AIA.
Articoli recenti
- Mix smog e pollini scatena allergia anche in chi non ne soffre
- Un mix tra smog-polline causa allergie anche in chi non è allergico
- Giornata Nazionale del Polline: in aumento in tutto il mondo le allergie
- TV medica: XVI Giornata Nazionale del Polline “GNP 2023”
- XVI Giornata Nazionale del Polline “GNP 2023”, in aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.